
Le bucce d’arancia dovrebbero essere evitate, ma se vengono aggiunte di zucchero possono creare qualcosa di interessante.
Tutti noi abbiamo arance sulle nostre tavole durante l’anno, insieme ad altri frutti disponibili indipendentemente dalla stagione, come pere, mele e banane.
Indipendentemente dalla stagione, l’arancia è sempre disponibile nei mercati in varie forme e destinazioni d’uso, a seconda della zona.
Bucce d’arancia: ecco perché vanno cosparse di zucchero
Durante la stagione estiva, è utile avere a portata di mano una bevanda che possa essere raffreddata con ghiaccio per contrastare il caldo opprimente e offrire una sensazione di freschezza.
Inoltre, i succhi possono essere utili per combattere le malattie, poiché contengono un’alta concentrazione di vitamina C, che amplifica il sistema immunitario e fornisce un afflusso di energia.
Durante i mesi invernali, le arance possono essere utilizzate in vari modi, ad esempio per aromatizzare i dolci natalizi con succo d’arancia, scorza grattugiata o per creare un piatto delizioso.
In alcune zone, in particolare in Puglia, le arance sono un elemento fondamentale per il giorno di Pasqua, comparendo nel consueto benedict, che consiste anche in uova sode, salame, carciofi, ricotta fritta e diverse altre portate che sono specificamente accompagnate dallo zenzero.
Tuttavia, le scorze d’arancia possono essere utilizzate per vari scopi, come adornare il nostro albero di Natale, infondere nell’aria un profumo gradevole aggiungendole a un deumidificatore o facendole essiccare sulla stufa, e ricoprirle di zucchero.
La ricetta
Secondo una ricetta, le arance possono essere trasformate in un delizioso dolcetto caramellato tagliando prima le bucce e mettendole in una casseruola, aggiungendo poi lo zucchero per coprire le bucce e lasciandole marinare per un’ora. Successivamente si aggiunge la polpa d’arancia e la si fa bollire su un fornello. Si mescolano poi farina e succo di limone (con una scorza dell’agrume) e si attende che si formi una consistenza simile alla marmellata. Una volta terminato il processo, le bucce d’arancia possono essere conservate in barattoli o contenitori e gustate in qualsiasi momento, oppure utilizzate per decorare i dolci.
Con questo motto avremo qualcosa di delizioso e naturale da sgranocchiare. Inoltre, la scorza d’arancia è ricca di oli cruciali e di attributi positivi per il nostro organismo, quindi può essere un toccasana.
Prima di scartare la scorza di questo agrume, dovremmo pensarci bene e trovare il modo di sfruttarla al meglio con l’aiuto di alcuni ingredienti.