
Lo Stollen, noto anche come Christstollen o Weihnachtsstollen, è un dolce tradizionale tedesco che affonda le sue radici nella città di Dresda. Questo pane dolce speziato è realizzato con un impasto di lievito morbido e aromatico, ed è arricchito da frutta candita, mandorle scagliate, rum e aromi diversi. Questo squisito dessert è perfetto da servire durante le festività o per uno spuntino con cioccolata calda, caffè o un piccolo bicchiere di vin santo.
È possibile confezionare lo stollen e regalarlo ai visitatori come segno di ospitalità.
Esistono diversi tipi di Stollen: alcune ricette prevedono l’aggiunta di una barretta di marzapane al centro dell’impasto, altre prevedono l’aggiunta di quark o ricotta, altre ancora suggeriscono di aggiungere pezzetti di albicocca o mirtilli secchi.
Oltre alla cannella in polvere, si può aggiungere alla miscela una combinazione di chiodi di garofano, cardamomo, pepe macinato fresco e zenzero in polvere.
Ingredienti :
- 400 g di farina 0
- 160 g di burro
- 100 ml di latte
- 160 g di uvetta
- 50 ml di Rum
- 50 g di zucchero semolato
- 80 g di canditi misti
- 40 g di mandorle a lamelle
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di scorza grattugiata di un’arancia
- 1/2 cucchiaino di scorza grattugiata di limone
- 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 bacca di vaniglia
- Sale q.b.
- 15 g di lievito di birra fresco
Inoltre :
Farina, burro e zucchero a velo q.b.
Preparazione :
Mettete l’uvetta in ammollo in una ciotola con il rum e lasciate riposare per una ventina di minuti.
Nel frattempo, in un’altra terrina, miscelate il latte tiepido con lo zucchero.
Sbriciolate il lievito di birra nel latte tiepido zuccherato.
Sciogliere il lievito mescolando con un cucchiaio e lasciarlo riposare per 20 minuti. Prendete una ciotola grande e metteteci dentro la farina setacciata, poi aggiungete la scorza grattugiata degli agrumi e due pizzichi di sale; mescolate la cannella in polvere e i semi della bacca di vaniglia.
Sciogliere il burro a bagnomaria, quindi lasciarlo raffreddare prima di aggiungere l’uovo. Con una forchetta sbattere energicamente i due ingredienti. Successivamente, versare il composto di uova e burro nella farina e iniziare a unire le sostanze con una planetaria o con le mani.
Una volta terminata la pausa, unire il lievito mescolato al latte zuccherato con gli altri componenti.
Una volta ammollata, strizzate l’uvetta e aggiungetela all’impasto.
Incorporare all’impasto le mandorle tritate e i canditi tritati; impastare fino a ottenere una consistenza duttile e omogenea.
Mettere un panno asciutto sopra l’impasto e lasciarlo riposare per un paio d’ore in un ambiente caldo.
Trascorso il tempo previsto, trasferite l’impasto su un foglio di carta da forno infarinato e stendetelo con il mattarello fino a ottenere un rettangolo di circa 2 cm di spessore.
Formate delle pieghe sovrapponendo i due lati corti al centro del rettangolo.
Disporre lo stollen su una teglia ricoperta di carta da forno e metterlo in forno preriscaldato a 170 gradi per circa 40 minuti.
Sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare completamente.
Togliere la carta da forno, spalmare il burro fuso sullo stollen ormai raffreddato e spolverare la parte superiore con lo zucchero a velo.
Tagliate a fette lo stollen e mettetelo su un piatto da portata.
Lo stollen può durare fino a 7 giorni se viene messo in un luogo a temperatura ambiente, avvolto in un panno o tenuto sotto una cupola per dolci.