Zuppa di verza

La zuppa di verza è un antipasto ideale per le fredde notti invernali, perché è nutriente e confortante. Non solo fornisce calore, ma anche importanti vitamine ed energia all’organismo.

Prepararla è davvero molto semplice e ci vorranno pochi ingredienti e semplici passaggi.

Ingredienti :

  • 1 cavolo verza fresco
  • 2 carote
  • 2 patate
  • 1 cipolla grande
  • 1 costa di sedano
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • Salvia o rosmarino a piacere

Preparazione :

Iniziare a rimuovere lo strato esterno della cipolla, poi con un coltello togliere la buccia alle carote e alle patate; sciacquare le verdure con l’acqua del rubinetto.

Eliminate il torsolo dalla verza, lavatela e tritatela grossolanamente con un coltello.

In una casseruola scaldate 3/4 di cucchiaio d’olio e mettete la cipolla a fette, il sedano a bastoncini e le carote a fette; aggiungete rosmarino o salvia e fate soffriggere per qualche minuto.

Dopo aver tagliato le patate, gettatele nella pentola e aggiungete anche il cavolo. Lasciate cuocere le verdure per qualche minuto prima di versare acqua sufficiente a sommergerle. Cospargete di sale per insaporire e lasciate cuocere il composto a fuoco lento per circa 40 minuti.

Impiattate e aggiungete un filo di olio di oliva a crudo.

Per dare alla zuppa di cavolo una consistenza più densa, si può frullare una parte di essa.

La zuppa di verza si conserva per massimo 2 giorni in frigo.

Potete aggiungere alla vostra zuppa di verza del riso, del parmigiano grattugiato oppure, delle fette di buon pane casereccio tostato.